Di ritorno tra consigli chiacchiere e domande

Sulla macchina con lo Sposo Errante, il novenne, la tredicenne, G. amicodelcuore del novenne e F. sorella di G. e amicadelcuore della tredicenne. Di ritorno da una giornata al mare in compagnia di amiche, amici, bambini, ragazzini, adolescenti e un cane.

“Tizianeda devi scrivere? Perchè hai il computer …”
“G.amicodelcuore del novenne, visto che siamo in macchina e ci vorrà un po’ di tempo prima di arrivare, vorrei scrivere il post per domani …però non so … cosa mi suggerite?”
“Scrivi della giornata di oggi, però dalla mattina da quando ti sei alzata, ti sei lavata, hai fatto colazione, ti sei vestita, siamo arrivati noi e siamo tutti insieme saliti in macchina… cambia però i caratteri metti “Times New Roman” che è quello dei giornalisti …metti grandezza 16…ecco brava così…”
“Grazie G., tu però non sbirciare…allora cosa scrivo?”
“Mamma scrivi quanto è bello E.”
“Tredicenne cosa centra E. con la giornata di oggi?”
“Nulla, però è carino volevo dirtelo”
“ Potrei scrivere che stamattina in macchina mentre andavamo da A, abbiamo disquisito di altopiani, della differenza con le colline, dell’etimologia della parola “fossile”, di prefissi e suffissi, del faro più famoso del mondo…”
“Oppure puoi scrivere: i bambini appena arrivati hanno giocato con il cane…”
“Già povero cane…”
“Puoi dire che abbiamo giocato a biliardino e che io e tuo marito vi abbiamo battuti“
“Di un solo goal però…”
“O che abbiamo giocato a calcio con i grandi e gli adolescenti…”
“E io, mamma, non riuscivo a parare un cavolo…”
“Ma no che per essere un bambino che non ha mai giocato a calcio sei stato bravissimo”
“Io, Tizianeda, ho fatto un goal”
“E voi ragazze tredicenni, che non vi abbiamo visto per niente, cosa ci dite?”
“Abbiamo passeggiato, mangiato, scattato foto, respirato e scherzato…”
“Avete fatto poi arieggiare la stanza in cui vi siete tutti chiusi a chiacchierare? Non si poteva entrare…”
“Sì mamma abbiamo fatto arieggiare tranquilla…”
“Tizianeda, posso venire a cenare da voi appena arriviamo?”
“No G., mi spiace dobbiamo portarvi a casa”
“Ok… ma nemmeno 5 minuti …sai domani dovrò fare tantissimi compiti…”
“Temo proprio di no, tesoro …”
“Tizianeda…”
“Dimmi G”
“Cosa vuol dire “inetto”?”

Poi sono giunti a destinazione, hanno restituito gli amicidelcuore ai genitori e anche la famigliola stanca ma felice è ritornata nei suoi 90 mq. Tizianeda ha prima spiegato a G. cosa vuol dire inetto.

Tizianeda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *