Set
Set
La donna nasce, vive, muore, nel triangolo delle Bermuda delle tre M: menarca, mestruazioni, menopausa. Il profondo rosso femminino. Il mangia, prega, impreca delle ovaie. Quando il Menarca, si preannuncia alle porte del tuo utero, come la campane di un monacono Tibetano pellegrino, d’incanto, ti elevi al rango di “signorina”. Tua madre piange, i parenti di sesso femminile si congratulano e tu ti senti l’iniziata di una setta segretissima quando invece sta soltanto iniziando la tua vita di M. Tre in tutto. Negli anni ottanta se avevi le mestruazioni eri “indisposta”. Si cresceva con la malattia del ciclo e non dovevi dirlo, anche se i crampi addominali ti squarciavano i sentimenti. Gli assorbenti si nascondevano sotto la biancheria, tipo i maschi con le riviste con Moana Pozzi in copertina. Poi è arrivata la SPM. L’acronimo del terrore. La sindrome pre mestruale che scatena l’ Armageddon. Il punto M che se lo tocchi muori. Quando sei giovane e hai un ritardo potresti essere incinta. Quando non sei più giovane e hai un ritardo le amiche per rincuorarti ti elencano gli effetti devastanti della morte nera: la menopausa. Così ti viene la menopausa isterica anche se sei incinta e dopo nove mesi di caldane, di pancia gonfia e di consigli inutili, partorisci tre gemelli. Tutti maschi. Per dimostrare quanto ci siamo evoluti, sui pacchetti monouso degli assorbenti hanno stampato scritte intelligenti e surreali. Tipo che è una figata piangere in quel periodo lì e che durante l’ovulazione sei bellissima e luminosa. Anche se poi la verità dello specchio ti mostra una donna color verde vomito che piange vinta dalla saudage ovarica, da demoni ormonali e ti chiedi perché non sei un pubblicitario della Lines, o meglio non ti trovi davanti un pubblicitario della Lines, giusto per dargli una craniata ché c’hai la sindrome e ti devi sfogare.
Questo per dire che vivere una vita di M non è sempre facile. Ma ciò che è naturale spesso è reso complicato da definizioni e giustificazioni e da una invasiva schizzofrenia che ci vuole perfette e performanti. La donna e i cicli sono legati e imprescindibili e la donna è davvero mobile, ma non nel senso di quella canzone stupida. Tutto si muove e accade dentro, come un ingranaggio. Non così dissimile dai tanti ingranaggi dell’universo di cui contempliamo la magnificenza e la grandezza, quando poi dovremmo soffermarci a guardare anche la nostra. E pazienza se il colorito è verde vomito, e a tratti ci trasformiamo in esseri spaventosi e di una fragilità che ci schianta sopra il pavimento. O forse, è proprio per questo, che dovremmo amarci di più.
Tizianeda