Carissima e insostituibile sorellina

“Carissima e insostituibile sorellina…” . Un incipit lieve e innocente, per una lettera appoggiata su una storia che inizia in un tempo lontano lontano, che quasi non si crede. Una lettera su un foglio bianco e ruvido, riempito di parole chiare. Parole intrecciate dentro una trama antica, che quando tutto è cominciato c’erano due bambine di dieci anni, due compagne di scuola, due vicine di casa, due amiche. Insieme hanno visto il loro corpi riempirsi, e poi… poi i loro ventri gonfiarsi e ancora svuotarsi. Hanno visto i seni e la pelle dell’altra raggrinzire, senza troppa paura del tempo, che inesorabile, si prendeva la loro giovinezza.
Una lettera appoggiata su una storia che inizia tra due bambine di dieci anni l’una l’opposto e il completamento dell’altra. G. svampita, anticonformista, passionale, svogliata, generosa, ostinata, alta di una bellezza nervosa. M. obbediente, studiosa, timorosa, sincera, sognatrice, piccola e riccia di capelli neri e fitti su una faccia tonda. Loro due insieme a percorrere spazi antichi fatti di poche cose, dentro un tempo semplice, in bianco e nero. Lungo questa linea le bambine sono diventate donne. Una studiava, studiava e sospirava con le narici sopra libri pieni di amori romantici e improbabili, l’altra che l’amore lo aveva davvero, con lui si sposava diventando madre . Poi si sa che il destino fa giochi di prestigio con la vita e M. quella seria e sognatrice, la consolidata zitella, la laureata, la professoressa di lettere, diventava anche lei insieme a tutto il resto, sposa e poi madre, di tre figli, di Tizianeda e dei suoi fratelli Dada e Peppino oggi zia e zio della decenne e del settenne .
Dentro questo tempo mutato, le due, hanno continuato a vedersi ed amarsi di un amore antico e misterioso che solo l’amicizia sa. Come due adolescenti, hanno continuato a telefonarsi tutti i giorni ed incontrarsi, per chiacchierare, consigliarsi, raccontarsi e abbandonarsi senza ritegno alla loro passione senile, i rebus, ossessionando figli nipoti e mariti per accellerare la soluzione da portare trionfante all’altra.
“Questo animale cos’è Peppino?” “”Un muflone” “Oh fai il serio..Tizianeda cos’è questo?” “Mi sembra un muflone” “Ho capito lo chiedo a vostra sorella che non è come voi!” “Sì però se ti fai suggerire mica è corretto!” “Anche lei si fa aiutare e non le dicono scempiaggini come fate voi due !”.
Ed ora che l’amica del cuore della mamma vecchietta, da ormai due anni vive in una città dalla parte opposta all’Italia di qua giù, perché lì c’è chi ha troppo bisogno di lei. Ora che non le vedo più sedute una accanto all’altra spalla contro spalla a chiacchierare fitte con la Settimana Enigmistica tra le mani nodose. Ora che il telefono è il filo che le fa sentire più vicine. Che si spediscono fotografie e lettere piene di tenera intimità scritta a mano, perché loro vengono da un tempo altro. Insomma, ora penso al prologo di questa storia così bella e antica, penso al valore dell’amicizia che non chiede, ma si nutre del rilassato piacere di stare e crescere insieme con la persona che la vita ti ha portato davanti, ma che tu hai scelto. Penso alle quattro lievi parole scritte dall’amica lontana : “carissima e insostituibile sorellina”, che magicamente mi hanno fatto capire che le due donne anziane sono sempre quelle due bambine di dieci anni, nel tempo in cui scoprivano stupite la grazia e l’innocenza dell’amicizia.

Tizianeda

5 thoughts on “Carissima e insostituibile sorellina”

  1. marina ha detto:

    lacrimuccia…

  2. Zio Peppino ha detto:

    Cara Marina la rarità di quello che sono rende ricchi i loro esempi. Baci

  3. bianca ha detto:

    ….e quanto si arrabbiava la nonna B. quando…”mamma..accompagno al portone G. e salgo subito a casa”!!! Subito…..M. e G. parlavano ancora per mezz’ora e la nonna B., madre di M., “..che cosa avrete da dirvi che non potevate dirvi a casa…”!!!! 🙂

  4. ester ha detto:

    Ci siamo passate parola e ci siamo incontrate con le nostre emozioni fra le righe di questo blog.
    A volte la rete non è un impiglio ma un appiglio per ricordi eterni e felici. Grazie

    1. Tizianeda ha detto:

      Grazie a te Ester…grazie a tutti voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *