Come nei film

“Settenne che ti prende. Perchè ti contorci e ridi in quel modo lì”
“Mamma non ci posso credere, è successa una cosa incredibile”
“…”
“Ho visto due seduti sull’autobus che si baciavano, ma non in modo normale…si baciavano come nei film in quel modo sdolcinato”
“Perché scusa, come sarebbe il bacio normale?”
“Quello dura un secondo, invece nei film almeno cinque minuti ”
“Ma guarda che gli adulti a volte si baciano un po’ come nei film”
“No mamma quelli erano esagerati. Proprio impressionanti guarda non si staccavano mai …facevano così…”
“Va be’, ho capito settenne, sei stato molto chiaro”.
Tizianeda travolta dall’eloquenza verbale e fisica del settenne, ha preferito lasciar perdere.
Ma poiché dovrà essere preparata, quando il prossimo bacio cinematografico si mostrerà ai minori in tutto il suo lumacoso fulgore, si è prospettata una serie di possibili comportamenti da tenere: 1. cambiare canale, usando le mirabolanti doti di prontezza di riflessi, tipica del genitore imbarazzato 2. intavolare una conversazione seria, chiedendo loro cosa pensano della critica della ragion pura di Kant o della rivoluzione francese. I due i chiederanno se gli alieni hanno lobotomizzato la loro mamma, ma almeno si perderanno la scena del bacio 3. Mostrarsi rilassata deglutendo in silenzio, fingendo di essere una svedese progressista e non una povera bacchettona.
Insomma. Vi farò sapere.

Tizianeda

2 thoughts on “Come nei film”

  1. Guendalina ha detto:

    Io voto la soluzione numero 2. Come si dice, se non puoi sconfiggerli almeno confondili!

    1. Tizianeda ha detto:

      Con la critica della ragion pura sicuramente!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *